Archivi annuali: 2017


Logo del bitcoin 1
“Bitcoin: ne sai qualcosa?”. Quando tre persone ti fanno la stessa domanda nel giro di pochi giorni significa che l’interesse per l’argomento sta crescendo in maniera esponenziale, un po’ come il prezzo del bitcoin nel corso del 2017. BITCOIN: UN NOME, UN PROGRAMMA Bit, unità di misura in informatica, e […]

Bitcoin: che cosa sono e come funzionano?


87
Sottoscrivere un fondo pensione poco prima di andare in pensione, o addirittura dopo? Sembra un controsenso, eppure non è così: anzi, ci sono ottimi motivi per prendere la cosa in considerazione. VANTAGGI FISCALI PER TUTTI, GIOVANI E MENO GIOVANI! L’aspetto fondamentale, che rende interessante un investimento di tipo previdenziale anche […]

Fondo pensione: una scelta intelligente anche a 65 anni!


“Eh, facile per voi che sapete in anticipo le cose che contano”: è una frase che ogni tanto mi sento dire da qualcuno che ha la speranza, rivolgendosi ad un consulente finanziario, di poter sfruttare la famosa “sfera di cristallo” per prevedere il futuro e diventare milionario senza fatica. NESSUNO […]

La finanza non è magia, ma pianificazione e controllo dei rischi



Un recente articolo de Il Corriere della Sera (che puoi leggere cliccando qui) ha messo in evidenza una caratteristica tipica di molti italiani, che possiedono una o più abitazioni di pregio e di grande valore ma si trovano in difficoltà nella vita di tutti i giorni a causa dei bassi […]

Possiedi un immobile? Non startene immobile!


Osservate le due immagini qui sotto: notate anche voi qualche evidente analogia? La fotografia ritrae in ordine cronologico gli ultimi 4 presidenti della Federal Reserve, la banca centrale degli Stati Uniti, con l’indicazione della loro statura: da sinistra, Paul Volcker (204 cm di altezza), Alan Greenspan, Ben Bernanke e Janet […]

Non è questione di altezza, ma di prospettiva…


Moneta da 1 euro 2
Negli ultimi quattro mesi il rapporto di cambio tra Euro e Dollaro americano è variato in maniera piuttosto consistente. La valuta unica europea, che ad inizio anno valeva all’incirca 1,05$, si è apprezzata in modo robusto, ed oggi per acquistare un Euro occorrono circa 1,18 Dollari Usa (1,1761 è stato […]

Copertura dei rischi di cambio: come funziona?



Torno oggi a parlare di Tfr e di previdenza complementare, per evidenziare un aspetto della questione piuttosto rilevante, eppure spesso trascurato dagli interessati (come ho avuto modo di rilevare chiacchierando con alcuni clienti). Mi riferisco al grado di sicurezza associato alle varie alternative disponibili per l’investimento del denaro accantonato dal […]

Il tuo TFR è al sicuro?


Retribuire un lavoro ben fatto è una prassi condivisibile, in qualunque settore e attività. Pagare due volte qualcuno che non ha mantenuto fede fino in fondo alle proprie promesse, invece, è quanto meno opinabile. Eppure, molti investitori – informati in maniera insufficiente per colpe proprie o di chi li consiglia […]

Commissioni di performance senza performance? Qualche banca le pretende…


Banconote da 200 euro
A chi non piacerebbe poter stampare in proprio del denaro, magari per pagare il mutuo o per togliersi qualche sfizio? E così, sfruttando la scusa della crisi e delle difficoltà economiche per attrarre un maggior numero di visite, su internet si stanno moltiplicando le pagine che suggeriscono ai lettori di […]

Crearsi gli euro da soli? Bankitalia dice “No!” (e ci mancherebbe altro)