Archivi mensili: Gennaio 2017


La Legge di Bilancio 2017 ha introdotto nell’ordinamento italiano i PIR, Piani Individuali di Risparmio. Lo scopo dei PIR è quello di favorire l’afflusso di capitali privati verso le imprese italiane, soprattutto quelle più piccole che spesso non hanno accesso a forme alternative di finanziamento. Una soluzione analoga è già in […]

PIR molti, ma non PIR tutti…


Osservate il grafico a fianco, riferito all’andamento del prezzo di un fondo a cedola disponibile sul mercato italiano. Vi accorgerete subito degli improvvisi “cali verticali” che il prezzo registra periodicamente: a che cosa sono dovuti?  È l’effetto dello stacco della cedola, che nel caso di questo fondo avviene con cadenza […]

Etf e fondi a cedola: come funzionano, quando usarli


Le prestazioni degli idraulici, nell’immaginario collettivo, sono sempre più costose: per questo, si sa, in molti cercano espedienti per risparmiare qualcosa. Anche Steven McClatchey, un manager della banca Barclays a New York, deve aver pensato di aver risolto il problema delle fatture dell’idraulico quando, nel 2014, ha pensato bene di […]

Manager rivela segreti all’idraulico per pagarlo



lavagna-inflazione
Gli ultimi dati sull’inflazione, comunicati nelle scorse settimane, hanno restituito dati contrastanti tra la situazione dell’Unione Europea e quella dell’Italia. DEFLAZIONE IN ITALIA, INFLAZIONE IN EUROPA Molto probabilmente, infatti, avrai appreso dai mezzi di informazione che l’Italia è tornata in deflazione, cosa che non accadeva dal 1959: l’Istat ha diffuso […]

Aiuto, sta tornando l’inflazione? Come posso difendermi?