Capire per Investire: informazione finanziaria ed assicurativa
https://www.capireperinvestire.it/economia-e-finanza/investimento-migliore-sicuro-informazione/
Export date: Wed Oct 8 2:05:04 2025 / +0000 GMT

L'investimento più sicuro che puoi fare: informarti




Diverse indagini, condotte negli anni da enti italiani e da istituzioni estere, restituiscono in maniera univoca un dato sconfortante: la popolazione italiana è molto impreparata sugli argomenti economici e finanziari, ampiamente sotto la media di tutti i paesi sviluppati.


Un'indagine condotta da Standard & Poor's, Gallup e dalla Banca Mondiale, pubblicata dal Wall Street Journal a novembre 2015 (consulta la ricerca sulla cultura finanziaria 1), ha classificato l'Italia al 63esimo posto per competenza finanziaria. Solo il 37% del campione intervistato è stato in grado di rispondere correttamente a 5 semplicissime domande su argomenti finanziari: ovvero, 2 italiani su 3 non hanno la competenza necessaria per decidere in maniera consapevole e si affidano al caso nelle scelte che ogni giorno riguardano la gestione dei propri soldi (investire i risparmi, scegliere un mutuo, stipulare una polizza assicurativa, pianificare la pensione, tutelare i figli e eredi, ecc).


I dati non migliorano prendendo in analisi soltanto le fasce più giovani della popolazione, infatti una rilevazione Ocse Pisa (2012) ha classificato i giovani italiani al 17esimo posto su 18 per competenze finanziarie.


Cosa ancora più preoccupante, la cultura finanziaria nel nostro Paese cresce ad un ritmo troppo lento, poco o per nulla incentivata da iniziative e strumenti che siano davvero efficaci per migliorare la conoscenza di ciò che attiene all'economia delle famiglie e delle imprese. Da qualche anno si parla di introdurre lo studio della finanza nelle scuole italiane, ma nonostante gli ottimi risultati ottenuti dai progetti pilota condotti in alcune scuole medie e superiori, il programma per ora non decolla e non ci sono significative possibilità che ciò accada nel prossimo futuro.



catturaNell'epoca dei social media e degli smartphone, Internet potrebbe essere una risorsa importante per migliorare le proprie competenze in materie economiche, eppure gli utenti italiani non paiono così motivati ad occuparsi dei propri risparmi e delle proprie finanze personali, preferendo dedicarsi ad argomenti decisamente più "leggeri" (la tabella a fianco mostra le 10 parole che sono state più cercate in Italia su Google negli ultimi 12 mesi: l'esito è abbastanza sconfortante, non trovi?).


E' risaputo che si dedicano intere giornate alla ricerca di informazioni, test e confronti per scegliere la nuova auto o il nuovo telefono, ma ci si affida spesso alla banca sotto casa o all'ultimo spot tv per investire i propri soldi o richiedere un mutuo, salvo poi rimanere delusi per il risultato ottenuto o, peggio ancora, patire conseguenze inattese e dolorose che si sarebbero potute evitare facilmente con un minimo di conoscenza, o con qualcuno di esperto a cui rivolgersi per un parere motivato ed onesto.



"Capire per investire" nasce con l'intento di fornire una informazione semplice e diretta sui piccoli e grandi temi correlati alla finanza personale. Non sarà un trattato di economia né l'enciclopedia dell'investitore, ma si propone di diventare un amico sincero ed affidabile a cui rivolgersi per soddisfare le proprie curiosità sulla finanza.


Scriverò articoli che spiegano in modo facile e comprensibile i principali strumenti di investimento, i rischi dei mercati finanziari, le regole della fiscalità, le scelte legate alla previdenza e tanti altri argomenti di carattere finanziario. Risponderò volentieri alle vostre domande su tutto ciò che non vi è chiaro o che vi lascia dubbiosi quando state per comprare una azione o una obbligazione o vi accingete a chiedere un mutuo o un finanziamento.


Warren Buffet, il celebre investitore americano diventato miliardario grazie alle sue intuizioni ed alla sua cultura finanziaria, disse una volta: "Il rischio nasce dal non sapere cosa stai facendo". Allora, se ti senti impreparato o spaventato da ciò che riguarda la finanza e vuoi ridurre i rischi che i tuoi soldi corrono ogni giorno, "Capire per investire" può aiutarti.


Seguici, scrivici le tue domande o le tue curiosità, e inizia ad aumentare le tue conoscenze per una gestione più consapevole e serena del tuo patrimonio familiare.


Buona lettura.

Links:
  1. http://blogs.wsj.com/economics/2015/11/18/the-u-s- may-be-the-worlds-richest-country-but-it-ranks-14t h-in-financial-literacy/
Post date: 2016-11-03 17:05:17
Post date GMT: 2016-11-03 17:05:17

Post modified date: 2016-11-22 15:15:11
Post modified date GMT: 2016-11-22 15:15:11

Export date: Wed Oct 8 2:05:04 2025 / +0000 GMT
This page was exported from Capire per Investire: informazione finanziaria ed assicurativa [ https://www.capireperinvestire.it ]
Export of Post and Page has been powered by [ Universal Post Manager ] plugin from www.ProfProjects.com